Elenco video di
Realizza i tuoi video!
MODALITA' APERTA O
MODALITA' PROTETTA
![]() | 2021: outlook sull'azionario italianoNella giornata odierna, mercoledì 13 gennaio, i movimenti sui mercati non sono particolarmente esaltanti. Ma, ricorda Paola Migliorino, esperta dei mercati, è possibile approfittare dell’occasione per fare il punto della situazione e capire cosa aspettarsi per questa prima parte dell’anno. In particolare la prima considerazione da fare, soprattutto a livello tecnico, per il Mib è che già da ieri l’indice tricolore è a contatto con una media mobile del ciclo bisettimanale abbastanza importante. Ma anche utile per capire se i prezzi siano o meno pronti per una correzione. Infatti è evidente, continua la Migliorino, che ci sia un fascio di medie mobili che attrae i prezzi attualmente sospesi su un livello che comunque ha raggiunto dei massimi importanti ormai da un anno a questa parte. Per questo motivo è bene chiedersi: i prezzi verranno inghiottiti da questa fascia di medie mobili che ci può portare al di sotto dei 20mila punti oppure ritroveranno la forza per rimbalzare a salire su nuovi massimi? Autore: Rossana Prezioso, Paola Migliorino |
![]() | Gli indici internazionali ai nastri di partenzaDa una prima analisi del grafico daily, l’indice italiano risulta impostato al rialzo. A sottolinearlo è anche Alessandro Aldrovandi, trader indipendente, che conferma un buon inizio di anno per il Ftse Mib. A dare una mano è stato anche ciò che è avvenuto a metà dicembre. Ovvero un piccolo ritracciamento che ha portato le quotazioni fino a 21mila per poi essere riassorbito. Infatti da quel punto le quotazioni hanno registrato un rimbalzo che ha poi riportato i prezzi prima sulla soglia dei 22mila e poi a sfiorare la soglia dei 23mila. nello specifico si tratta di un massimo registrato a 22.900 punti. Successivamente, nelle ultime due sedute, si è visto un piccolo ritracciamento che non deve assolutamente preoccupare. Infatti, è sempre Aldrovandi a sottolinearlo, stiamo comunque elaborando il supporto dei 22.500 punti. Autore: Alessandro Aldrovandi, Rossana Prezioso |
![]() | Strategie di investimento per questo 2021Le tecniche per investire nel 2021 suggerite dal Trader Pietro Di Lorenzo, intervistato da Rossana Prezioso. Autore: Pietro Di Lorenzo, Rossana Prezioso |
![]() | Mercati ancora cauti. I titoli più interessanti sulla piazza.L'analisi e i titoli da tenere sott'occhio secondo Pietro Origlia, intervistato da Rossana Prezioso. Autore: Pietro Origlia, Rossana Prezioso |
![]() | I mercati confermano la fiduciaL'intervista al trader Pietro Origlia a cura di Rossana Prezioso Autore: Pietro Origlia, Rossana Prezioso |
![]() | Gli indici internazionali in vista delle festività natalizieL'analisi di Alessandro Aldrovandi intervistato da Rossana Prezioso Autore: Alessandro Aldrovandi, Rossana Prezioso |
![]() | La nuova variante del Covid spaventa i mercatiIl parere del trader Pietro Origlia intervistato da Rossana Prezioso Autore: Pietro Origlia, Rossana Prezioso |
![]() | Cosa farà ora il Nasdaq?Guardando al Nasdaq si può notare, nella tarda mattinata di oggi, la formazione di una brutta candela daily, candela che ha rotto l’area intorno a 12.609 punti. In particolare quest’area rappresentava i minimi dell’ultima seduta. In ottica di lungo periodo, però, Gianvito D’Angelo, trader professionista, ricorda che nulla cambia. Il motivo? Come è facile intuire, il trend appare, come lui stesso lo definisce, “spaventosamente long”. Molto interessante anche il fatto che si stia lavorando in prossimità di massimi storici toccati esattamente all’inizio dello scorso settembre. Adesso non resterà altro da fare che vedere come il Nasdaq avrà intenzione di risalire. Un’area interessante da monitorare è quella intorno a 12.409 punti, area in cui è iniziato l’ultimo impulso long. Autore: Gianvito D\'Angelo, Rossana Prezioso |
![]() | Occhio al petrolio da qui a fine annoCarlo Vallotto intervistato da Rossana Prezioso Autore: Carlo Vallotto, Rossana Prezioso |
![]() | Il Bitcoin a livelli record mentre le altre criptovalute restano indietroIl Bitcoin sta toccando in queste ore nuovi record storici. Un rialzo che, come fa notare Giacomo Moglie, analista tecnico, arriva dopo un novembre a sua volta fiammante: +40%. Di fatto si è andati nel test di area 20mila dollari che è stato il massimo relativo del dicembre 2017. Guardando a quanto accaduto in questo mese, nella prima metà di dicembre, il Bitcoin è rimasto acquattato nel 10% al di sotto di area 20mila dollari per poi lanciare nella giornata di ieri l’attacco ai 20mila. Un attacco che si è svolto con slancio e che ha visto oggi un ulteriore allungo. Da qui le quotazioni che hanno confermato il raggiungimento, seppur temporaneo, di un livello anche superiore ai 23mila dollari. Di fatto, sottolinea sempre Moglie, ci si trova in un territorio grafico inesplorato e quindi senza riferimenti storici con cui orientarsi. Autore: Giacomo Moglie, Rossana Prezioso |